La seconda ondata del femminismo si sviluppa in giro agli anni 60 del XX tempo, dapprima negli Stati Uniti, successivamente nel rudere dei Paesi occidentali.
Sono anni palesemente turbolenti a altezza amministratore e prodigiosamente prolifici dal segno di panorama istruttivo. Il decennio si apre difatti insieme lelezione di John Fitzgerald Kennedy a capo degli Stati Uniti e il tentativo degli USA di contagiare Cuba, complesso al intenso sfondo di contrapposizione mediante Vietnam. Il proposizione viene quindi caratterizzato da una enorme presa di diligenza collettiva, con lemergere di movimenti studenteschi e proteste di quantita. La chiamata vigoroso affinche prende base negli USA verso notificare la antagonismo mediante Vietnam investe molti ambiti dei diritti civili: vengono messi per discussione i pilastri della societa dei consumi e le istituzioni tradizionali. Al contempo, si costituiscono movimenti appena quegli di Black Power e Black Panthers, movimenti rivoluzionari durante sostegno dei diritti dei neri americani, ora pesantemente discriminati verso tutti i livelli della comunita. La particolarita di queste organizzazioni sta addirittura nel veto della non-violenza: viene difatti caldeggiato lutilizzo strumentale della prepotenza durante una sfondo di autodifesa. Frammezzo a le voci piuttosto potenti del traffico ricordiamo quella di Angela Davis, giacche e certamente ciascuno dei simboli con l’aggiunta di rappresentativi della rivolta.
La lite del consumismo e della societa del serenita si esplica contro vari livelli, durante primis circa quegli intellettuale e artistico. Larte si esprime in modo del tutto rivoluzionaria, aprendo le porte alle masse e interrogandosi sul venturo della inventiva nellepoca industriale. La cosiddetta Pop art con moda negli anni Sessanta mette sul sostegno oggetti quotidiani estraniandoli dal trama promozionale di derivazione. I colori fluo e la energia delle rappresentazioni illustrano la vacuita del annuncio dei mass mezzi di comunicazione.
In questa eta di straordinaria energia intellettualistico prende sostegno la seconda ondata femminista. Siffatto potente scuola teorica e preceduta da scritti rivoluzionari: nel momento giacche corre con la precedentemente e la seconda ondata si posizionano figure di nota quali Virginia Woolf e Simone de Beauvoir. Di la ai suoi celebri romanzi, Virginia Woolf occupa singolo spazio nel femminismo teorico ringraziamenti al proprio Una locale tutta durante lei (1928) e al esame Le tre Ghinee (1938). Il originario test e il frutto delle conferenze in quanto Woolf tiene nel 1928 con alcuni college femminili. Durante quegli incontri, la scrittrice ragiona sul denuncia frammezzo a donne e preparazione dominante. Attraverso questa sagace ricerca sui nessi frammezzo a organizzazione patriarcale e lassenza di collaborazione femminino nella scusa occhiata e presente, Woolf sostiene la ovvio perche una colf debba dominare soldi e una stanza tutta a causa di lei durante poter scrivere, studiare ed emergere dalla propria condizione.
Nel seguente prova, lautrice prosegue sulla stessa puzzo e affronta i temi della prevenzione della ostilita, una accademia femminino e unassistenza alle donne giacche vogliono assuefare una professione. Le tre ghinee viene invero abbozzo alla digiuno della Seconda antagonismo eccezionale, giacche avrebbe lasciato cumuli di miserie e devastazioni. Codesto opuscolo pacifista sostiene una particolare opinione: durante contrastare e precedere le capacita di una futura contesa, occorre mollare piu ambito alle donne nella gruppo, fornendo loro permesso entrata allistruzione e verso qualunque modello di mestiere. Tale principio e supportata dalla idea terribilmente negativa del umanita militare-bellico, in quanto Woolf mette per legame al comando massimo del virile. Il patriarcato in realta, schiacciando le donne ed estromettendole dalla persona pubblica, favorisce un istituzione di rapporti stabilito su maltrattamento e oltraggio.
La francese Simone de Beauvoir pone anziche basi teoriche fondamentali al femminismo di seconda cavallone col proprio annotazione Il Secondo Sesso (1949). De Beauvoir pone laccento sullinferiorita a cui la donna di servizio e condannata nella gruppo, unitamente lobiettivo di dare palesi tutti quei meccanismi che costringono alla dipendenza. Presente esame e indubbiamente innovativo verso il adatto inclinazione rivoluzionario: De Beauvoir affronta difatti molti veto della societa, come il diletto sessuale e la arbitrio daborto.
Sul pavimento statunitense la seconda ventata del femminismo prende il figura (e le mani) di Betty Friedan, autrice di La contemplazione della grazia (1963). Lobiettivo di Friedan e quegli di munire una immagine stereotipica della famiglia bianca e dell’ovest, con cui le donne si trovano al momento mediante una atteggiamento dinferiorita. Lautrice invero pone laccento sullinteriorizzazione perche le donne hanno realizzato dello consuetudine, proposto esaurientemente dai mass media, di moglie-madre-casalinga; abbandonando qualsiasi orgoglio al di all’aperto delle mura domestiche.